Come risolvere problemi di visualizzazione e prestazione in pCon.planner
pCon.planner come un’applicazione 3D necessita di risorse adeguate per lavorare in maniera ottimale: ha bisogno…
Continua a leggerepCon.planner come un’applicazione 3D necessita di risorse adeguate per lavorare in maniera ottimale: ha bisogno…
Continua a leggereOggetti indipendenti dai nomi originali: da Monaco arriva la nuova collezione roomours e porta il colore…
Continua a leggerepCon.planner è un’applicazione professionale per la progettazione, configurazione e preventivazione utilizzata da migliaia di professionisti.…
Continua a leggereProgettazione acustica degli ambienti. Quando il livello di rumore diventa troppo alto, la comprensione orale…
Continua a leggereI materiali sono la chiave per avere un progetto accattivante, realistico e vivido. È particolarmente…
Continua a leggerePunto di partenza per le soluzioni. Quando sono richieste conoscenze complesse di prodotto, sono spesso…
Continua a leggereL’imm di Colonia è stata la prima manifestazione di interni dell’anno 2018, ed è seguita…
Continua a leggereVisiona i grandi progetti da ogni punti di vista; ricerca, esplora, testa, interagisci interattivamente con i…
Continua a leggereÈ arrivata la stagione d’oro e così è anche per pCon! Mentre dobbiamo rallentare sulle…
Continua a leggereSiamo esseri visivi. Quando guardiamo un’immagine, ha molto più impatto di quanto pensiamo consapevolmente. Elaboriamo…
Continua a leggere