Molte volte ci troviamo a far fronte a variazioni dell’imposta. Questo può accadere in base alla località del cliente, modifiche legislative, clausole che richiedono modifiche contrattuali; possono essere vari i motivi, ma di conseguenza anche l’aliquota IVA deve essere adeguata nelle soluzioni pCon.planner.
Di seguito approfondiremo come poter modificare l’IVA in base ad ogni esigenza.
In pCon.planner, ci sono due modi per modificare l’aliquota IVA:
- Nell’applicazione: è possibile impostare l’aliquota IVA per tutti i nuovi progetti specifici del programma. A tale scopo, aprire le rispettive impostazioni del programma.
- Nel progetto: puoi modificare l’aliquota IVA per progetti nuovi o esistenti in base al progetto. Per farlo, apri le rispettive impostazioni del progetto.
Nota importante per le applicazioni offline: l’aggiornamento della data del prezzo non ha alcun effetto sull’aliquota IVA utilizzata. Si prega di notare sarà necessario riadattare i piani di inventario che nel frattempo a seguito di ogni variazione fatta.
Nelle nostre applicazioni online, come l’app mobile pCon.facts, è possibile adeguare l’IVA sia nei nuovi progetti che in quelli esistenti:
- Nuovi progetti: nelle impostazioni predefinite per i nuovi progetti non è necessario un adeguamento esplicito dell’aliquota IVA. L’aliquota IVA utilizzata dipende esclusivamente dalla selezione del paese fiscale preimpostato e viene rilevata automaticamente dal nostro server. Definisci il paese fiscale nelle impostazioni.
- Progetti esistenti: per i progetti esistenti è possibile modificare il valore fiscale e l’aliquota IVA in qualsiasi momento nelle impostazioni del progetto nella scheda “Tasse”.
Ora sei pronto a modificare l’IVA in base alle esigenze del cliente. Se vuoi saperne di più sulle funzionalità che le applicazioni pCon ti offrono, iscriviti al Blog e rimani aggiornato!